Circa admnews

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admnews ha creato 9 post nel blog.

Assegno di mantenimento per il coniuge.

Assegno di mantenimento per il coniuge: il richiedente deve provare di avere vanamente cercato una occupazione lavorativa. Cass. Civ., Sez. I, Ord. 10 febbraio 2025 n. 3354 In materia di separazione dei coniugi, grava sul richiedente l'assegno di mantenimento, ove risulti accertata in fatto la sua capacità di lavorare, l'onere di dimostrare di essersi inutilmente [...]

Di |2025-02-26T21:41:52+01:00Febbraio 26th, 2025|Uncategorized|Commenti disabilitati su Assegno di mantenimento per il coniuge.

L’ascolto del minore_no_obbligo_assoluto Cass., sez. I, 21 febbraio 2025 n. 4561

L’ascolto del minore non può costituire un obbligo assoluto, ma deve essere valutato tenendo conto del suo superiore interesse. Cass., sez. I, 21 febbraio 2025 n. 4561 Pur dovendosi garantire al minore oggetto del procedimento e capace di discernimento una possibilità concreta ed effettiva di esprimere la propria opinione e garantire che questa sia presa [...]

Di |2025-02-26T21:36:55+01:00Febbraio 26th, 2025|Uncategorized|Commenti disabilitati su L’ascolto del minore_no_obbligo_assoluto Cass., sez. I, 21 febbraio 2025 n. 4561

IL MINORE ED IL SUO DIRITTO ALLA BIGENITORIALITA’.

La Riforma Cartabia pone il minore al centro, quale soggetto di diritti, al quale è necessario che sia garantito l’accesso ad entrambi i genitori e alle famiglie allargate. Gli interventi ultimi introdotti dalla cd. Riforma Cartabia e s.m.i. - ormai le modifiche sono divenute pressochè giornaliere - riconoscono  ampio ruolo alla MEDIAZIONE FAMILIARE (473 bis. [...]

Di |2024-12-21T15:01:24+01:00Dicembre 21st, 2024|Uncategorized|Commenti disabilitati su IL MINORE ED IL SUO DIRITTO ALLA BIGENITORIALITA’.

DIRITTO_ACCESSO_CIVICO_GENERALIZZATO.

Con sentenza n. 2548 del 29 ottobre 2024, il Tar Veneto, Sezione Terza, ha accolto il ricorso dell’ASGI, Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione, contro il Ministero dell’Interno (Commissione Territoriale di Verona, Sezione di Vicenza, di seguito solo CT) per l’accertamento del diritto all’accesso civico generalizzato. Nella specie, l’istanza di accesso aveva ad oggetto il [...]

Di |2024-11-18T20:38:07+01:00Novembre 18th, 2024|Uncategorized|Commenti disabilitati su DIRITTO_ACCESSO_CIVICO_GENERALIZZATO.

DIRITTO_DI_FAMIGLIA_CTU_CAPACITA’_GENITORIALE.

La Riforma Cartabia ha evidenziato ancora di più la necessità di uno sforzo di integrazione delle professionalità coinvolte nei procedimenti che riguardano i minori. Occorre sia condiviso un linguaggio e creati modelli operativi condivisi per salvaguardare l’interesse del minore ad essere cresciuto nella propria famiglia d’origine, a mantenere rapporti significativi con entrambi i genitori e, [...]

Di |2024-11-18T20:27:44+01:00Novembre 18th, 2024|Uncategorized|Commenti disabilitati su DIRITTO_DI_FAMIGLIA_CTU_CAPACITA’_GENITORIALE.

NULLITA’_ FIDEIUSSIONE_SPECIFICA_FIDEIUSSIONE_OMNIBUS_TRIBUNALE_LANCIANO_18_09_2023_N.317

Dopo l’iniziale intervento della Banca d’Italia e della Suprema Corte rispetto alla fideiussione omnibus, è da ritenersi che la distinzione tra fideiussioni omnibus e fideiussioni specifiche sia irrilevante ai fini delle condizioni della garanzia stessa poiché l’elemento distintivo è da ravvisarsi nel relativo oggetto della garanzia. Sia la Cassazione n. 30818 del 2018 sia la [...]

Di |2024-04-10T10:44:01+01:00Aprile 10th, 2024|Uncategorized|Commenti disabilitati su NULLITA’_ FIDEIUSSIONE_SPECIFICA_FIDEIUSSIONE_OMNIBUS_TRIBUNALE_LANCIANO_18_09_2023_N.317

DIRITTO_DELLE_MIGRAZIONI_STATUS_RIFUGIATO_DONNE_VITTIME_VIOLENZA_DI_GENERE.

La Corte di Giustizia dell’Unione europea riconosce lo status di rifugiato alle donne vittime di violenza di genere Osservatorio della giurisprudenza Con la sentenza in commento, la Corte di giustizia dell’Unione europea ha riconosciuto che le donne migranti vittime di violenza di genere nel proprio paese d’origine hanno diritto al riconoscimento dello status di rifugiato [...]

Di |2024-04-10T10:33:47+01:00Aprile 10th, 2024|Uncategorized|Commenti disabilitati su DIRITTO_DELLE_MIGRAZIONI_STATUS_RIFUGIATO_DONNE_VITTIME_VIOLENZA_DI_GENERE.

D. LGS. 231/2001_ART.5 INTERESSE O VANTAGGIO DELL’ENTE_TRASGRESSIONI ISOLATE_

Lettura interessante della quale si cita un passaggio che offre spunti in materia di responsabilità dell'Ente e qualità dell'interesse/vantaggio di cui all'art. 5 D. Lgs. 231/2001. CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE QUARTA SEZIONE PENALE 33976/2022 del 15.09.2022 " ...Qui soccorre una pertinente decisione di questa Sezione secondo la quale, per impedire un'automatica applicazione della norma che [...]

Di |2022-11-03T08:36:29+01:00Novembre 3rd, 2022|D. Lgs. 231/2001|Commenti disabilitati su D. LGS. 231/2001_ART.5 INTERESSE O VANTAGGIO DELL’ENTE_TRASGRESSIONI ISOLATE_

DIRITTO DI FAMIGLIA_AFFIDAMENTO_ASSEGNODIMANTENIMENTO_CURA.

CODICE DEONTOLOGICO E DIRITTO DI FAMIGLIA. In una ipotetica graduatoria tracciata in base alle parole e/o frasi maggiormente ricercate ed afferenti il diritto di famiglia non troverebbe alcuna posizione la parola "cura". Eppure questa parola, così modesta nel suo tratteggiarsi, deve essere prioritaria per quanti si trovano, come professionisti del diritto, a gestire la crisi [...]

Di |2022-10-30T21:38:23+01:00Ottobre 30th, 2022|Diritto di famiglia|Commenti disabilitati su DIRITTO DI FAMIGLIA_AFFIDAMENTO_ASSEGNODIMANTENIMENTO_CURA.
Torna in cima